
È con viva soddisfazione che presento questo primo numero della nuova rivista del CIPA – Istituto di Roma.
Ho coltivato questo sogno da molti e molti anni e pensare che esso si stia realizzando mi dà un senso di ebrezza e quasi di vertigine.
Ho sempre pensato che fosse una grande mancanza che l’Istituto di Roma non disponesse di una propria rivista, che cioè i tanti contributi clinici e teorici non trovassero un’adeguata collocazione all’interno di una pubblicazione. Appena mi è stato possibile ho intrapreso la strada per colmare questa mancanza.
Siamo giunti così a questo primo numero.
ARTICOLI
- Il linguaggio poetico e la questione del ritmo di M. Caci
- Il Libro Rosso: un confronto pericoloso ma rigoroso con le produzioni dell’inconscio di M. Di Renzo
- Sul pensare simbolico: dimensione metaforica e dimensione immaginifica di G. Martini
- Il concetto di simbolo in Jung. Variazioni di significato di E. V. Trapanese
- Lo scandaloso spirito dalla filosofia alla psicoanalisi alle neuroscienze di S. Fissi
- Jung, un pensiero inattuale (?) di A. Iapoce
IL RITRATTO
IL NORD E IL SUD
- Il sogno e lo spirito del tempo. Come i sogni in analisi compensano le dominanti della cultura di E. Ferrari
- Complesso Autonomia-Dipendenza di P. Ancona