Editoriale

La follia: modelli della psiche e approcci terapeutici La psicologia analitica a 100 anni dalla nascita di Franco Basaglia
Editoriale

Questo è un numero particolare, si tratta di un numero monografico dedicato alla figura e…

QCJ cover 2023
Editoriale

«La realtà è inequivoca», premette W.R. Bion nell’introdurre il suo lavoro forse più affermato, accettato…

QCJ cover 2022
Editoriale

Lo spirito del nostro tempo ci spinge, sul piano della coscienza collettiva, ad una sempre…

bkg 2021
Editoriale

Questo fascicolo è dedicato alla memoria delle colleghe Angela Connolly e Caterina Rocca Guidetti La…

QCJ 2020
Editoriale

Se per Freud le isteriche soffrivano di reminiscenze e per Jung la memoria è fortemente…

QCJ 2018
Editoriale

Con questo fascicolo Quaderni di Cultura Junghiana inaugura una ‘nuova serie’. Dietro questa semplice e…

QCJ 2015
Editoriale

Possiamo dire che esistono due Jung? Che Jung presenta il volto delle contrade archetipiche, della…

QCJ 2014
Editoriale

Quando parliamo del pensiero e delle opere di C.G. Jung parliamo di una ricchezza e…

QCJ 2013
Editoriale

Siamo così giunti al secondo numero di Quaderni di cultura junghiana, la rivista annuale dell’Istituto…

QCJ 2012
Editoriale

È con viva soddisfazione che presento questo primo numero della nuova rivista del CIPA –…