Giuseppe Martini

Psicoanalista della Società Psicoanalitica Italiana; è stato primario psichiatra del Dipartimento di Salute Mentale Roma 1 dal 1993 al 2017, dirigendo sia i Servizi territoriali, sia il Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura dell’Ospedale Santo Spirito. Ha inoltre insegnato presso le Scuole di specializzazione in Psichiatria di diverse Università italiane. Campo elettivo della sua attività clinica sono le depressioni, i disturbi di personalità, le psicosi, l’integrazione tra trattamento farmacologico e psicoterapico. Da un punto di vista teorico, si interessa dei rapporti tra psicoanalisi e filosofia ermeneutica, psicoanalisi e cinema, psichiatria e narrazione. È autore di circa 180 pubblicazioni e di vari volumi tra cui si segnalano quelli di più recente pubblicazione: Le storie infrante (Roma 2016), L’identità in questione, in collaborazione con Vinicio Busacchi (Milano 2020); L’inconscio filmico. Il cinema tra ermeneutica e narrazione (Milano 2024); Las trasformaciones de la identidad, in collaborazione con Vinicio Busacchi (Barcelona 2025).

2 Articles Published | Follow:
La follia: modelli della psiche e approcci terapeutici La psicologia analitica a 100 anni dalla nascita di Franco Basaglia
Memorie dei tempi basagliani

Non ho mai conosciuto personalmente Basaglia, o meglio, lo intravidi una sola volta e il…

QCJ 2012
Sul pensare simbolico: dimensione metaforica e dimensione immaginifica

Scopo del presente lavoro è illustrare quale sia stato il mio incontro con il problema…